Copy of Marketing kit Sao Paulo 2025 - Sao Paulo- I am a moderator
In occasione del seminario internazionale “Financing the Future: Legal Insights into International Business in the Age of Fintech and Instant Transactions”, tenutosi a San Paolo (Brasile), il nostro Senior Associate Giuliano Stasio, coordinatore del Desk America dello Studio, ha moderato il panel “How fintech reshapes global trade and the supply chain – balancing the risks and advantages of supply chain finance solutions”.
Assieme a Nathalia Haddad Rodrigues (Nomad, Brasile), Andrés Sotomayor (Porzio, Ríos, García, Cile) e José Luis Vega Garrido (Ramírez, Gutiérrez-Azpe, Rodríguez-Rivero y Hurtado, S.C., Messico), ha presentato i benefici delle soluzioni fintech per la gestione delle supply chain internazionali, come l’aumento dell’efficienza operativa, la maggiore trasparenza nei flussi informativi e il miglior accesso ai finanziamenti, in particolare per le PMI.
Al contempo, è stato dato spazio anche alle criticità giuridiche e operative che possono sorgere da un utilizzo non adeguatamente regolato delle tecnologie fintech: dalla protezione dei dati e sicurezza informatica, ai conflitti con gli intermediari tradizionali (banche e assicurazioni), fino agli aspetti contrattuali che i professionisti legali devono affrontare nella redazione di clausole idonee a prevenire e gestire i rischi.
L’intervento di Giuliano ha, inoltre, posto l’accento sull’evoluzione del ruolo dell’avvocato d’impresa, oggi sempre più coinvolto non solo nella negoziazione dei contratti, ma anche nella costruzione di modelli di business regolatori e sostenibili, affiancando il cliente nell’integrazione tra innovazione tecnologica e conformità normativa.
Un confronto di alto profilo su un tema di grande attualità per le imprese che operano in contesti internazionali complessi e altamente digitalizzati.